Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nord America
  4. Hillary Clinton vede Abe a Ny

Hillary Clinton vede Abe a Ny

Candidata ha in programma incontri con vari leader a margine Onu

La candidata democratica alla presidenza Usa Hillary Clinton ha incontrato il premier giapponese Shinzo Abe a margine dell'assemblea generale dell'Onu a New York e ha sottolineato l'importanza di un legame forte tra Stati Uniti e Giappone, un rapporto quello tra i due Paesi che Clinton ha definito "assolutamente per la pace e la prosperità non solo in Asia, ma nel mondo". Nella conversazione tra i due è stato toccato anche il tema del Tpp, il trattato commerciale con l'area del Pacifico voluto da Barack Obama e che attende la ratifica del Congresso e verso il quale la candidata si e' detta contraria.
    Quello con Abe è uno degli incontri che l'aspirante presidente ha in programma con leader internazionali a margine della Assemblea Generale dell'Onu in corso a New York: nei giorni scorsi il suo staff aveva confermato incontri con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e con quello ucraino Petro Poroshenko preanunciando che ci sarebbe stata occasione per altri bilaterali.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie