Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. >ANSA-LA STORIA/ L'ex amante tedesca,Fidel non era bravo a letto

>ANSA-LA STORIA/ L'ex amante tedesca,Fidel non era bravo a letto

Secondo Marita Lorenz era 'narcisista come tutti i dittatori'

(di Javier Fernandez)

Fidel non era bravo a letto, perché era un narcisista, che amava guardarsi allo specchio mentre si accarezzava la barba. A rivelare questi dettagli intimi del 'Lider Maximo' della Rivoluzione cubana è Marita Lorenz, una donna tedesca che è stata l''amica segreta'di Castro durante otto mesi, proprio dopo il trionfo dei 'barbudos', e poi è stata inviata ad ucciderlo dall'Fbi.
    Lorenz, (76 anni) che ha appena pubblicato un libro di memorie ("Ero la spia che ha amato il Comandante"), ha raccontato alla stampa la sua relazione con Fidel, nata in modo imprevisto e passionale quando la nave da crociera Berlin, capitanata da suo padre, fece scalo all'Avana, agli inizi del 1959.
    "Vidi un gruppo di artisti che si avvicinavano alla nave con altri, dei barbuti armati e con uniformi militari. Fui colpita dal più grande fra di loro, che fumava un grosso sigaro: era Fidel", ha ricordato la donna, aggiungendo che poco dopo, con il pretesto di farsi mostrare la nave, Castro "mi spinse nella mia cabina, mi abbracciò e ci demmo il primo bacio".
    Tornata a New York, la giovane tedesca ricevette un giorno una telefonata da Fidel e volò a Cuba ("terrorizzata, ma anche molto eccitata") dove si istallò insieme a lui in una suite dell'Hotel Hilton. Nelle stanze attigue dormivano Raul Castro e il Ché Guevara.
    La relazione durò otto mesi, da marzo a ottobre, ma Lorenz scoprì che Fidel non era un buon amante. "Era più interessato alle carezze che all'atto sessuale in sé, ma tutti i dittatori sono così", ha commentato la donna, che sa di cosa parla: ha avuto anche una relazione, e un figlio, con il dittatore venezuelano Marcos Perez Jimenez.
    "Era un narcisista che si guardava allo specchio mentre si accarezzava la barba. Gli mancava fiducia in sé stesso, o meglio aveva il costante bisogno di sentirsi adulato e coccolato, come un bambino piccolo", ha raccontato Lorenz.
    Per la coppia ogni prospettiva di stabilità era vietata ("Sono sposato con Cuba", gli disse Fidel) ma lei rimase incinta a maggio, e sostiene di non aver abortito: il bambino le sarebbe stato tolto dopo un parto provocato, mentre lei era svenuta dopo essere stata drogata.
    Lorenz ha raccontato anche che al suo ritorno a New York fu reclutata dall'Fbi, che la convinse di uccidere Fidel. Lei ritornò all'Avana per farlo, ma una volta tornata alla sua suite dell'Hilton scoprì che Castro era al corrente del complotto: "mi diede la pistola e io l'impugnai, ma lui mi guardò negli occhi e mi disse 'Nessuno mi può uccidere'. E aveva ragione". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie