Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Francia: la sfida di Macron a Hollande

Francia: la sfida di Macron a Hollande

Primo meeting di 'En Marche': 'Siamo tanti e siamo forti'

Contestatori e polizia in assetto antisommossa fuori, platea gremita dentro e decine di militanti sul palco a raccontare le loro storie. Mezza Parigi è radunata stasera intorno alla Maison de la Mutualité, teatro del primo meeting del movimento creato dal ministro dell'Economia Emmanuel Macron, En Marche, sfidante in pectore del presidente francese Francois Hollande. Potenziali alleati politici e giovani aderenti entusiasti, ma anche rappresentanti di associazioni hanno sfilato sul palco, in un'atmosfera a metà tra l'evento aziendale e la convention politica americana, che ha lasciato un po' deluso chi si aspettava formule e linguaggi inabituali. Poi sul palco è arrivato il grande protagonista, accolto da una standing ovation. "Siamo più di tremila stasera, e molti se ne sono dovuti andare perché non c'era più posto. Mi scuso, ma ne faremo altri - ha detto - Siamo in marcia, è fatta, siamo un gruppo grande, forte, volontario, di tutti quelli che vogliono semplicemente cambiare il Paese".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie