Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Germania:proteste per raid anti-squatter

Germania:proteste per raid anti-squatter

Scontri violenti a Berlino, 120 agenti feriti

Oltre 120 poliziotti feriti e 86 manifestanti fermati: é il bilancio di violenti scontri tra ieri e oggi a Berlino tra dimostranti di sinistra e le forze di sicurezza in quelle che le autorità hanno definito "le proteste più aggressive e violente negli ultimi cinque anni" nella capitale tedesca.
    I dimostranti, ha reso noto la polizia in un comunicato, hanno lanciato bottiglie, sanpietrini e fuochi d'artificio, hanno distrutto auto parcheggiate ed hanno aggredito gli agenti.
    Alle dimostrazioni, che sono iniziate ieri sera e sono proseguite fino all'alba di oggi, hanno partecipato circa 3.500 dimostranti mentre la polizia ha mobilitato circa 1.800 agenti.
    Le dimostrazioni sono state organizzate per protestare i raid della polizia il mese scorso contro gli squatter che avevano occupato alcuni palazzi nella zona est della città.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie