Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nord America
  4. Usa, Senato blocca strada misure su armi

Usa, Senato blocca strada misure su armi

Fermate quattro proposte di repubblicani e democratici

Repubblicani e democratici contrapposti al Senato americano si 'annullano a vicenda' e sbarrano cosi' la strada a proposte per avanzare verso maggiori controlli e restrizioni sulla detenzione delle armi da fuoco. Un voto emblematico quello maturato in serata a Capitol Hill, con i senatori che bocciano una dopo l'altra quattro proposte di legge - due presentate dai repubblicani e due dai democratici - attraverso un voto che in nessun caso raggiunge i 60 'sì' necessari per consentire un proseguimento dell'iter.
    Cosi', in un clima in cui repubblicani e democratici si accusano a vicenda, nemmeno con un'aula dominata dal Grand Old Party e sull'onda dell'emotivita' dopo la strage di Orlnado si esce dallo stallo che caratterizza il dibattito sul tema. Una quinta opzione arrivera' in aula nelle prossime ore, ma pur con prospettive piu' ottimistiche non ci si aspetta la svolta.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie