Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Africa
  4. Egyptair: fonti, recuperata scatola nera aereo

Egyptair: fonti, recuperata scatola nera aereo

'Contiene registrazione vocale cabina pilotaggio'

Fonti ben informate dell'aeroporto del Cairo hanno annunciato che è stata "recuperata una scatola nera del volo Egyptair" inabissatosi lo scorso 19 maggio nel Mediterraneo con 66 persone a bordo. La scatola contiene la "registrazione vocale della cabina di pilotaggio".

A confermare il ritrovamento della scatola nera anche il ministero dell'aviazione civile egiziana, stando all'agenzia Mena. Secondo quanto riporta la Commissione di inchiesta sul disastro aereo, la "nave John Lethbridge, impegnata nelle ricerca del relitto del volo A320 per conto dell'Egitto, ha localizzato e recuperato il registratore vocale della cabina di pilotaggio. Il registratore vocale è stato recuperato in più fasi ma risulta danneggiato, anche se si è riusciti a raccogliere l'unità di memoria che è considerato la parte più importante del registratore", precisa la nota.

"La procura generale è stata informata è ha deciso che scatola nera verrà consegnata alla commissione d'inchiesta tecnica che effettuerà analisi e scaricherà le conversazioni vocali. Il registratore viene trasferito in queste ore ad Alessandria per essere poi preso in carica dal personale della procura generale e della commissione d'inchiesta incaricata di fare luce sul disastro aereo", conclude il comunicato.

E' di ieri sera l'annuncio della commissione d'inchiesta egiziana che le squadre di ricerca avevano localizzato i rottami dell'Egyptair MS804. Sarebbe stata una nave di una ditta privata chiamata dal governo egiziano a prendere parte alle ricerche delle scatole nere, "ad aver individuato i rottami come dimostrano le prime immagini fornite alla commissione d'inchiesta". Ora, le squadre di ricerca e gli investigatori disegneranno una mappa per indicare i punti dove sono stati individuati i vari pezzi. L'aereo sparì dal radar il 19 maggio scorso mentre si trovava in volo da Parigi al Cairo.

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie