Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. America Latina
  4. Messico: ok giudici a estradizione Chapo

Messico: ok giudici a estradizione Chapo

Ora è il governo che deve decidere se inviarlo negli Usa

La giustizia messicana ha dato il via libera all'estradizione di Joaquin "El Chapo" Guzman verso gli Stati Uniti: ora il destino del più famoso narcotrafficante del mondo dipende dal governo messicano, che deve decidere se consegnarlo no alla giustizia americana. Un tribunale di Città del Messico ha dato il suo "parere favorevole all'estradizione internazionale" del Chapo, catturato nel gennaio scorso dopo sei mesi di latitanza. Guzman è appena stato trasferito in una prigione di Ciudad Juarez, che fa parte della stessa zona urbana della città di El Paso (Texas), sulla frontiera nord dello stato di Chihuahua. El Chapo è ricercato da anni dalla giustizia della California, dove è sotto processo per associazione a delinquere e narcotraffico. Ora è il ministero degli Esteri messicano che dovrà dare il suo via libera all'estradizione del boss. Gli avvocati di Guzman hanno però ancora una possibilità di ricorso contro la decisione della magistratura, che potrebbe rallentare l'intero procedimento

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie