Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. America Latina
  4. Manifestazioni pro governo e Lula

Manifestazioni pro governo e Lula

Il Partito dei Lavoratori scende in piazza a San Paolo alle 20

Dopo una settimana di proteste contro il governo, i militanti del Partito dei lavoratori si riprendono oggi le strade per manifestare in favore della presidente Dilma Rousseff e dell'ex presidente Lula, la cui nomina a ministro e' stata sospesa ieri da un giudice federale. La manifestazione principale e' fissata a San Paolo, con inizio alle 16 locali (le 20 in Italia), ma sono previste manifestazioni in altre città del Brasile. Per evitare il rischio di scontri, la polizia ha disperso questa mattina con lacrimogeni e idranti un gruppo di manifestanti contro il governo che aveva trascorso la notte sull'Avenida Paulista, dove si concentreranno oggi i militanti del Pt di Lula e Dilma. L'ex presidente ha annunciato la sua presenza alla manifestazione, dalla quale si aspetta una legittimazione popolare dopo gli ultimi sviluppi delle inchieste giudiziarie e il braccio di ferro con i magistrati che indagano sullo scandalo di tangenti del colosso petrolifero Petrobras.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie