Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Ungheria: scuola, anche bimbi scioperano

Ungheria: scuola, anche bimbi scioperano

In appoggio sciopero insegnanti contro politiche settore governo

Decine di migliaia di scolari ungheresi sono rimasti a casa, oggi, per una protesta dei genitori contro le disfunzioni del sistema centralizzato dell'istruzione pubblica. E così intere classi sono rimaste vuote stamattina. L'iniziativa, senza precedenti, è partita da una madre di due figli, che ha voluto dare appoggio al movimento di protesta degli insegnanti in lotta contro il malgoverno nelle scuole. Risale a due settimane fa, davanti al Parlamento, la dimostrazione più imponente mai registrata da tempo contro il governo di Viktor Orban, indetta dai sindacati dei docenti, ed appoggiata da altre categorie (sanità, trasporti, funzionari statali), espressione di un movimento di protesta nazionale, iniziato nei licei di provincia e poi propagatosi in tutto il Paese. Lo sciopero dei genitori è una nuova tappa del movimento.
    Il governo promette riforme, ma finora è stato cambiato solo il sottosegretario, responsabile per l'educazione pubblica.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie