Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Asia
  4. India: scarcerato Dutt, star Bollywood

India: scarcerato Dutt, star Bollywood

Ha scontato pena, era accusato di coinvolgimento stragi Mumbai

Un famoso attore di Bollywood, Sanjay Dutt, e' uscito oggi dal carcere dove e' stato detenuto per tre anni e mezzo con l'accusa di coinvolgimento nelle stragi del 1993 a Mumbai. Il suo rilascio e' stato seguito in diretta dalla tv Cnn Ibn.
    Ad accoglierlo fuori dalla prigione centrale Yerwada di Pune, c'erano la moglie e altri familiari. Appena uscito ha toccato il suolo in segno di ringraziamento e poi ha salutato la bandiera indiana.
    Dutt, famoso per interpretare il ruolo di 'gangster dal cuore tenero', era stato condannato nel marzo 2013 a cinque anni di carcere. L'attore, che ha 60 anni e oltre 100 film al suo attivo, era gia' stato in carcere 18 mesi e ora ha scontato la rimanenza della pena. Dutt era stato trovato in possesso di un mitragliatore e di un fucile durante un raid della polizia nella sua villa di Mumbai dopo le 12 bombe a catena che devastarono il cuore finanziario della piu' grande metropoli indiana.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie