Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Usa: talco sotto accusa, provoca il cancro. Corte, J&J paghi 72 mln dlr

Usa: talco sotto accusa, provoca il cancro. Corte, J&J paghi 72 mln dlr

Vinta causa da donna, poi morta per tumore all'ovaio per ever usato il prodotto sotto accusa. J&J ricorrerà in appello

Un tribunale del Missouri ha ordinato alla multinazionale americana Johnson & Johnson (J&J) di pagare 72 milioni di dollari (oltre 65 milioni di euro) alla famiglia di una donna morta di cancro secondo cui il decesso é stato provocato dall'uso prolungato del talco Baby Powder del gruppo: lo riferisce la Bbc online.

La donna, Jackie Fox - 62 anni, di Birmingham, in Alabama - é morta l'anno scorso di tumore all'ovaio dopo avere usato per decenni il talco della Johnson & Johnson. Gli avvocati della donna hanno sostenuto che il gruppo sapeva dei rischi di cancro del prodotto e ha omesso di informare i consumatori. La multinazionale ha respinto le accuse e sta valutando un possibile appello.  Si tratta del primo verdetto del genere, che potrebbe aprire la porta agli oltre mille casi simili già avviati nei tribunali statunitensi e secondo alcuni esperti molti altri potrebbero seguire.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie