Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Medio Oriente
  4. De Mistura, sospesi a Ginevra i colloqui sulla Siria

De Mistura, sospesi a Ginevra i colloqui sulla Siria

Sana, rotto assedio a 2 villaggi sciiti a Nord

L'inviato dell'Onu per la Siria, Staffan de Mistura, ha annunciato una "sospensione temporanea" dei colloqui di Ginevra, fissando la ripresa dei contatti per il 25 febbraio

Con la conquista di due villaggi sciiti a Nord di Aleppo, favorita da intensi bombardamenti russi, le forze governative siriane hanno intanto tagliato le linee di rifornimento dal confine turco delle forze ribelli che controllano una parte della metropoli siriana. Lo sottolinea la televisione panaraba Al Jazira. La prossima mossa dell'esercito di Damasco, appoggiato dalle milizie sciite libanesi di Hezbollah, potrebbe essere quella di attaccare le posizioni dei ribelli nella stessa Aleppo. Fonti militari siriane hanno detto di aver rotto un assedio di ribelli ai due villaggi sciiti di Nubbul e Al Zahra, a Nord di Aleppo. Lo riferisce l'agenzia governativa Sana. Da sabato scorso le forze lealiste, appoggiate dai miliziani sciiti libanesi Hezbollah, hanno lanciato un'offensiva in questa regione, con l'obiettivo di riconquistare un corridoio in mano ai ribelli che collega Aleppo al confine turco.
   

L'inviato speciale dell'Onu sulla Siria Staffan De Mistura alle parti, al governo e alle opposizioni siriane, riunite a Ginevra per colloqui indiretti un "cessate il fuoco" generale. Lo riferisce la tv panaraba al Arabiya citando fonti proprie a Ginevra. Secondo l'emittente di proprietà saudita, De Mistura "ha sorpreso le parti" proponendo loro "dietro le quinte" un piano per il cessate il fuoco su tutti i teatri caldi del conflitto in corso. 

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie