Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Nord America
  4. Sale violenza a Chicago, record omicidi

Sale violenza a Chicago, record omicidi

51 solo a gennaio. E' il numero più alto dal 2000

Escalation di violenza nella città di Obama. A gennaio il numero di omicidi commessi a Chicago, in Illinois, è salito a 51. Si tratta del numero più alto dal 2000.
    L'anno scorso gli omicidi sono stati 29 mentre nel 2014 sono stati 20. Agli omicidi si devono aggiungere anche 241 sparatorie, oltre il doppio rispetto alle 119 dello scorso mese.
    Secondo il Dipartimento di polizia, l'impennata è dovuta ai conflitti tra bande criminali. In totale nel 2015 sono stati commessi 468 omicidi, più 12,5% rispetto al 2014, mentre le sparatorie sono state 2900, pari ad un incremento del 13% rispetto all'anno precedente. I numeri poco incoraggianti gettano ancora più cattiva luce in una città finita ultimamente sotto i riflettori con l'accusa di discriminazione razziale. In particolare sia il dipartimento di polizia, sia l'amministrazione Rahm Emanuel sono finiti nel mirino per aver ritardato di oltre un anno un video in cui si vede un agente che uccide con 16 colpi di pistola un adolescente di colore disarmato.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie