Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Stampa: Sono 2297 i giornalisti uccisi dal 1990

Stampa: Sono 2297 i giornalisti uccisi dal 1990

Federazione internazionale, gli ultimi dieci anni i peggiori

Negli ultimi 25 anni almeno 2.297 tra giornalisti e personale nel settore dei media hanno perso la vita cercando di informare il mondo su guerre, rivoluzioni, criminalità e corruzione: è quanto emerge da un rapporto della International Federation of Journalists (Ifj) che verrà pubblicato la settimana prossima. Il documento, di 79 pagine, è stato ottenuto dall'agenzia stampa Ap in vista di un dibattito domani al Parlamento britannico sulle morti dei giornalisti nelle zone di conflitto.

Nel 1990, quando la federazione ha cominciato a raccogliere queste statistiche, il bilancio dei giornalisti morti era di 40 ma dal 2010 non è mai sceso sotto la soglia dei 100. "Gli ultimi dieci anni sono stati i peggiori - ha commentato in un'intervista il segretario generale della federazione, Anthony Bellanger - e il 2006 è stato il peggiore di tutti con 155 morti".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie