Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Al via colloqui su Siria, oppositori a Ginevra domenica

Al via colloqui su Siria, oppositori a Ginevra domenica

Principale gruppo dell'opposizione a Assad precisa, saremo in Svizzrera ma non per negoziare

Sono partiti i colloqui di Ginevra sulla Siria mediati dalle Nazioni Unite, ma per ora senza le opposizioni, il cui gruppo principale è però atteso nella città svizzera domenica. La delegazione degli oppositori in esilio a Riad, in Arabia Saudita, e che da qualche settimana si è nominato Suprema Commissione per il Negoziato (Scn), fa sapere di essere ancora in attesa che l'Onu dia garanzie che il regime di Damasco e il suo alleato russo cessino i bombardamenti sui civili e lascino entrare aiuti umanitari ai civili, assediati da lungo tempo. Ma in serata l'inviato speciale Onu, Staffan de Mistura, ha detto di avere "buone ragioni" per ritenere che il "principale gruppo" d'opposizione arriverà a Ginevra domenica. Ore dopo Il principale gruppo di opposizione siriana al regime di Bashar al Assad ha annunciato che andrà ai colloqui Ginevra, ma "non per negoziare", bensì per "sondare la serietà della controparte", discutendo con l'Onu sull'adempimento delle decisioni umanitarie prese dal Consiglio di sicurezza Onu.

Intanto anche l'Olanda, dopo Francia e Gran Bretagna, ha annunciato di voler allargare alla Siria il raggio della sua azione contro l'Isis, dopo esser già parte della coalizione guidata dagli Usa in Iraq.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie