Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Maltempo: Bulgaria, gelo e bufere neve

Maltempo: Bulgaria, gelo e bufere neve

Problemi a circolazione stradale e ferroviaria

Nel fine settimana una violenta ondata di maltempo ha colpito la Bulgaria, dove abbondanti nevicate e forti raffiche di vento, soprattutto nella parte occidentale del Paese, e piogge torrenziali nella parte orientale, hanno creato gravi disagi e difficoltà nella circolazione stradale e ferroviaria.
    Numerose strade sono state chiuse al traffico dei mezzi pesanti. I trasporti ferroviari sono stati bloccati in otto tratti della rete a causa della caduta di alberi e di frane lungo le linee. Il maltempo ha causato interruzioni dell'energia elettrica in tutto il Paese lasciando senza luce oltre 450 mila utenti. In diversi centri abitati della Bulgaria centrale e nei monti Rodopi nella Bulgaria meridionale è stato dichiarato lo stato di emergenza. Le autorità competenti avvertono la popolazione che sono possibili straripamenti di fiumi e invasi.
    Secondo le previsioni meteo, nei prossimi giorni le temperature continueranno a scendere e arriveranno a venti gradi sotto lo zero.
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA



    Modifica consenso Cookie