Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Brennero, Austria prevede boom profughi

Brennero, Austria prevede boom profughi

Polizia Tirolo, in primavera 700 arrivi al giorno

Secondo la polizia austriaca, nelle prossime settimane il Brennero tornerà ad essere uno dei punti caldi del transito di profughi e migranti in Europa.
    "Attualmente ogni giorno entrano dal Brennero in Tirolo tra le 200 e 300 persone al giorno. Appena le temperature torneranno a salire ne attendiamo 700 al giorno", dice il comandante della polizia tirolese, Helmut Tomac, alla Tiroler Tageszeitung. Tomac non esclude neanche controlli di frontiera al Brennero.
    Per il questore di Bolzano Lucio Carluccio, interpellato dall'ANSA, "in primavera-estate i flussi migratori tendenzialmente possono aumentare, fare però oggi delle previsioni è molto difficile". "La situazione ad oggi è assolutamente monitorata e sotto controllo", sottolinea Carluccio, che ricorda la presenza, da alcune settimane, anche di militari italiani al Brennero e a San Candido.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie