Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondo
  1. ANSA.it
  2. Mondo
  3. Europa
  4. Londra: faffe del principe William, parolaccia in documentario

Londra: faffe del principe William, parolaccia in documentario

Con Harry ricordava i tempi di Eton e le lettere di Carlo

Il principe William si è forse dimenticato per qualche secondo di essere stato educato nella costosa ed elitaria Eton. Nel corso infatti di una rilassata intervista per un documentario realizzato da Itv, che andrà in onda lunedì sera nel Regno Unito, ha pronunciato la parolaccia ''bollocking'' (in italiano 'cazziatone'), che è stata però coperta da un 'bip' per evitare imbarazzi ai reali. William col fratello Harry stava parlando delle lettere che il padre Carlo inviava ai due quando si trovavano al college di Eton: i principi facevano una terribile fatica a decifrarle e le controllavano col timore che ci fosse qualche 'cazziatone' dell'erede al trono per la loro condotta scolastica. Del resto la pessima grafia di Carlo è già nota: non a caso le controverse missive che inviava ai ministri per fare pressioni sui temi a lui cari sono state definite 'Black Spider Letters' (le lettere del ragno nero).

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie