Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Borsa: apertura in crescita per Europa, Londra +1,4%

Borsa: apertura in crescita per Europa, Londra +1,4%

Parigi sale dello 0,19%, Francoforte dello 0,17%

Apertura in crescita per le piazze europee, con Parigi che sale dello 0,19% a quota 4.272 e Francoforte dello 0,17% a 9.850 punti. Bene anche Londra che, dopo i primi scambi, guadagna l'1,4% a 6682 punti, e Madrid (+1,46% a 8.305 punti). Milano ha aperto in positivo: +0,1% a 16.277 punti.

La Borsa di Tokyo prosegue la fase di recupero grazie alla chiusura record a Wall Street e le aspettative di un nuovo piano di stimolo in Giappone, in seguito alla vittoria della coalizione di governo al Senato. L'indice Nikkei termina gli scambi con un aumento del 2,46%, guadagnando 386 punti a quota 16.095.65. Lo yen torna a superare quota 103 sul dollaro dopo essere sceso sotto il livello 100 la scorsa settimana. Secondo gli analisti, il valore delle misure che il governo nipponico metterà a disposizione per stimolare l'economia potrebbe raggiungere i 1.000 miliardi di yen, l'equivalente di 87 miliardi di euro.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie