Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Accordo Iredil pentesa-Assimpr rilancio mercato edilizia

Accordo Iredil pentesa-Assimpr rilancio mercato edilizia

In tre province lombarde

Siglato a Milano un accordo tra Intesa Sanpaolo e Assimpredil Ance, l'associazione delle imprese edili operanti a Milano, Lodi e Monza Brianza, per il rilancio del settore edile sul territorio delle tre province lombarde.
    La sigla - informa Intesa Sanpaolo - dà seguito all'accordo di collaborazione sottoscritto lo scorso luglio a livello nazionale dalla banca con ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) con lo scopo di facilitare il rilancio del mercato immobiliare. Quattro gli ambiti di interesse: facilitazioni nell'accesso al credito, agevolazioni nell'acquisto delle abitazioni, riqualificazione dei centri urbani ed estensione del progetto "Casa insieme" con cui la banca ha aiutato le imprese di costruzione con una serie di iniziative di co-marketing e di agevolazioni finanziarie.


    La filiera dell'edilizia contribuisce per oltre un quinto al prodotto interno lordo italiano. La proprietà immobiliare rappresenta circa il 60% della ricchezza delle famiglie. Le compravendite di immobili residenziali risultano in aumento dal 2014, con un'accelerazione che arriva a toccare il 23% (anno su anno) nel secondo trimestre di quest'anno a livello nazionale. A Milano e provincia la dinamica delle compravendite risulta leggermente più sostenuta, pari a +26% anno su anno nel secondo trimestre.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie