Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Euro compie 20 anni. Sulla sua strada ancora difficoltà

Euro compie 20 anni. Sulla sua strada ancora difficoltà

 Nonostante attacchi, speculazioni e divisioni tra rigoristi e colombe, l'euro non solo resiste ma domani compie 20 anni. La moneta unica europea, che molti davano per spacciata all'apice della crisi del debito sovrano tra il 2011 e il 2012, è oggi la valuta di 19 Paesi Ue utilizzata quotidianamente da 340 milioni di europei, e la seconda al mondo dopo il dollaro. "Oggi l'euro è più popolare che mai", sottolinea il presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani, perché sono proprio i cittadini dell'eurozona, nonostante populismi e movimenti anti-Ue, a restare tra i più accaniti sostenitori dell'euro, almeno 2 su 3 secondo l'Eurobarometro.
    Inclusi gli italiani, che hanno visto tra l'altro la maggiore 'fiammata d'amore' d'Europa (+12%) nei confronti della moneta unica nell'ultimo anno.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie