Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Manovra, Tria: "Equilibrata, non tutto si può fare subito"

Manovra, Tria: "Equilibrata, non tutto si può fare subito"

Crescita Pil e calo debito, è la linea per il confronto con l'Ue

 Il governo punta ad una manovra equilibrata nel senso che "non punta a far partire una riforma forte senza le altre, perchè sarebbe una manovra squilibrata che non considera che tutte le parti - rafforzamento stabilità sociale, l'avvio della riforma fiscale e lancio del grande piano di investimento - si tengono e non tutto si può fare subito". Così il ministro dell'Economia, Giovanni Tria.

Il presidente del consiglio,"fin dalle dichiarazioni per la fiducia, dichiarò che l'obiettivo ufficiale del governo era puntare ad aumentare il tasso di crescita, per chiuderlo il gap tra Italia e la media europea, e fare scendere il rapporto debito-Pil. La prudenza c'è sin dall'inizio", ha detto il ministro dell'Economia parlando con le Tv a Cernobbio. "Il governo ha ufficialmente ribadito questa posizione ed è su questi termini che sto discutendo in Europa da giugno luglio e adesso, sempre con la stessa base".
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video Economia


    Vai al sito: Who's Who

    Modifica consenso Cookie