Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Ilva,1,3mld Riva,decisione Losanna 31/5

Ilva,1,3mld Riva,decisione Losanna 31/5

Data tassativa. Proroga necessaria in attesa pronuncia Jersey

Il Tribunale Federale di Losanna ha rinviato al 31 maggio prossimo, indicando nell'ordinanza questo termine come tassativo, la decisione sul rientro in Italia di 1,3 miliardi di euro, sequestrati agli ex proprietari dell'Ilva nell'ambito di una inchiesta della procura di Milano e custoditi in sette trust dell'isola del Canale della Manica aperti dalla famiglia Riva. Lo si apprende da fonti giudiziarie. La proroga è legata all'attesa della pronuncia della Royal Court di Jersey.
    L'ulteriore proroga, che ora però sarà definitiva, si è resa necessario in quanto la Royal Court del Jersey, a sua volta, ha fissato al 12 maggio la nuova udienza nella quale dovrà esprimersi sullo svincolo del denaro. Solo in seguito a una pronuncia favorevole della Corte di Jersey, il tribunale federale di Losanna potrà rispondere positivamente alla richiesta di assistenza giudiziaria presentata dal tribunale di Milano. Quei soldi sono destinati alla bonifica e alla decontaminazione dello stabilimento Ilva di Taranto.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie