Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Deutsche Bank,rosso 2016 cala a 1,4 mld, ritorno a utile in 2017

Deutsche Bank,rosso 2016 cala a 1,4 mld, ritorno a utile in 2017

In quarto trimestre rosso 1,9mld, impatto turbolenze mercato

 Deutsche Bank chiude il 2016 con una perdita di 1,4 miliardi di euro contro il rosso di 6,8 miliardi del 2015. Nel quarto trimestre la perdita è stata di 1,9 miliardi a causa di partite straordinarie per 2,9 miliardi fra cui le rettifiche di valore sugli avviamenti e i contenziosi (1,6 miliardi). Hanno impattato anche le condizioni di mercato e i tassi bassi sui ricavi annuali, scesi del 10% a 30 miliardi di euro. Per il Ceo John Cryan hanno pesato "le azioni intraprese per modernizzare la banca così come le turbolenze di mercato".
    Il gruppo ha completato la cessione delle attività non strategiche e ha poi aumentato gli indici patrimoniali a fine 2016. Il Core capital ratio (Common Equity Tier 1) era dell' 11,9% a fine anno contro l'11,1% del terzo trimestre 2016. Per quanto riguarda le riserve di liquidità ammontavano a 218 miliardi a fine anno contro i 200 del terzo trimestre.

RITORNO ALL'UTILE IN 2017 Secondo il ceo John Cryan"le nostre aspettative sono di essere redditizi quest'anno" visto che "ci siamo lasciati alle spalle un sacco di terribili difficoltà" e "abbiamo fatto molto buoni progressi"

GIU' IN BORSA. iI risultati non hanno comunque convinto il mercato. Alla Borsa di Francoforte il titolo perde il 5%

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie