Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Borsa: Milano top in Europa

Borsa: Milano top in Europa

Fondo Governo spinge comparto banche, ma Mps è negativa

     Borsa di Milano maglia rosa in un'Europa comunque positiva, nonostante gli attentati di Berlino e Ankara. Francoforte, che ha chiuso in salita dello 0,28%, è comunque la peggiore. Piazza Affari ha chiuso in crescita dell'1,47% a 19.247 punti trainata da Mediaset, che ha registrato un balzo del 23,3% a 4,44 euro, dopo l'annuncio di Vivendi di voler salire fino al 30%. A Milano, nel secondo giorno di aumento di capitale, Mps ha perso lo 0,43% a 18,54 euro. Pesano le incertezze sulla riuscita dell'operazione e il crescente rischio delle necessità di un intervento di Stato, che potrebbe avere conseguenze su azionisti e possessori di bond.
    Quella senese è l'unica banca in territorio negativo. Gli altri istituti hanno beneficiato dell'annuncio del Governo di impegnarsi con 20 miliardi per interventi nel settore. Ubi è cresciuta del 5,8%, Banco e Bpm del 4,3%. In salita anche Bper (+3,2%), Intesa (+2,1%) e Unicredit (+2%). Hanno appesantito il listino Campari e Recordati, che perdono l'1%.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie