Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Almaviva: sindacati,sciopero gruppo 19 dicembre

Almaviva: sindacati,sciopero gruppo 19 dicembre

Per l'intera giornata saranno fermati i call center italiani

 Scontro fra sindacati e Almaviva. Le organizzazioni del lavoro hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i siti Almaviva Contact Italia per l'intera giornata di lunedì 19 dicembre. La decisione è stata presa dopo che l'azienda "ha espresso la propria indisponibilità all'utilizzo della Cigs e ribadito il taglio secco del salario contrattuale dei lavoratori su tutte le sedi di Almaviva in Italia come unica soluzione alternativa ai licenziamenti", spiegano le sigle sindacali in una nota, dopo l'incontro di ieri al Mise tra Almaviva e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e le Rsu dei siti di Roma e Napoli sulla procedura di licenziamento collettivo di 2.511 lavoratori.
    I sindacati sottolineano che nel corso dell'incontro il Ministero ha avanzato "una disponibilità" a ricercare soluzioni utili a favorire l'accesso alla Cigs e "apprezzano l'impegno del Ministero per la ricerca di una soluzione alla vertenza e giudicano altresì grave e scellerata la posizione dell'azienda che, se non rimossa, rischia di compromettere l'esito della vertenza".
   Almaviva dal canto suo non ci sta e accusa i sindacati di ricorrere "ancora una volta ad una desolante attività di mistificazione della realtà", di attribuire all'azienda "affermazioni inesistenti" e di accogliere in "modo sprezzante" il richiamo del Governo alla "responsabilità".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie