Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Popolare Vicenza, il Cda accusa ex vertici 'Danni per centinaia di milioni'

Popolare Vicenza, il Cda accusa ex vertici 'Danni per centinaia di milioni'

Relazione per l'assemblea: 'Elementi sufficienti per una azione di responsabilità'

 Il danno subito dalla Banca Popolare di Vicenza dalla gestione dei vertici in carica dal 2013 al 2015 "si può ragionevolmente stimare nell'ordine di diverse centinaia di milioni di euro". Lo scrive il consiglio di amministrazione della Banca nella relazione all'assemblea che, il 13 dicembre, discuterà l'azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori.

"Elementi sufficienti e fondati per l'azione di responsabilità"

  "La quantificazione di tale danno andrà verosimilmente incrementandosi" anche per un "ingente danno reputazionale", dice il Cda, che "ritiene che sussistano sufficienti e fondati elementi per promuovere l'azione di responsabilità" nei confronti "di ex direttori generali e di ex vice direttori generali, di ex amministratori esecutivi e non esecutivi (incluso il Presidente), nonché di ex sindaci, in carica tra il 1 gennaio 2013 e il mese di maggio 2015". "La natura delle violazioni sin qui emerse - indica ancora il Cda - lascia già intravedere possibili profili di responsabilità anche in capo alla società all'epoca incaricata della revisione legale dei conti, Kpmg".
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie