Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Natale: Codacons, consumi tornano frenare

Natale: Codacons, consumi tornano frenare

Giro affari stimato 9,8 mld, non si rinuncia a cibo e hi-tech

Dopo l'incremento registrato lo scorso anno, torneranno al segno 'meno' i consumi natalizi. Lo afferma il Codacons, che in un primo monitoraggio sulla propensione alla spesa delle famiglie italiane in vista del prossimo Natale, rileva una leggera flessione rispetto allo scorso anno, attorno al -2%.

La spesa procapite, omnicomprensiva di regali, spese per la casa, alimentari, viaggi, ecc., è stimata in media del 164,5 euro. Il Codacons prevede quindi che il giro d'affari del Natale 2016 si aggirerà attorno ai 9,8 miliardi di euro.

"Si registra al momento una forte preoccupazione da parte dei consumatori circa il futuro del paese, che si riflette in modo diretto sulle intenzioni di acquisto per le prossime settimane natalizie", spiega il Codacons. Non tutti i settori, però, sanno interessati dalla contrazione degli acquisti: il comparto alimentare anche quest'anno farà la parte del leone e i consumi saranno stabili o in leggero aumento anche per l'hi-tech e i giocattoli.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie