Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Creval, ok assemblea a trasformazione in spa

Creval, ok assemblea a trasformazione in spa

Presenti a Morbegno 2.600 soci per 4.207 sì

Il Credito Valtellinese non sarà più una banca popolare ma una società per azioni. L'assemblea straordinaria dei soci riunita oggi a Morbegno ha approvato alla quasi unanimità la proposta avanzata al riguardo dal presidente, Miro Fiordi. Hanno espresso voto favorevole 4.207 soci, 3 contrari, 3 astenuti. "Dopo 108 anni come banca popolare, per noi questa è una giornata storica - ha commentato Fiordi -. Cambia lo statuto, non l'identità della banca, da sempre vicina al territorio". All''assemblea straordinaria dei soci del Credito Valtellinese, riunitasi al Polo Fieristico di Morbegno, hanno partecipato fisicamente 2.600 soci,  per complessive 4.500 presenze contando le deleghe.  Nella sua relazione introduttiva Fiordi ha annunciato che, in base al nuovo statuto, sarà tolto il tetto del 5% all'esercizio del diritto di voto. Tra le ipotesi al vaglio della banca, anche quella di una fusione con altri istituti. Fiordi al riguardo ha citato Banca Popolare di Sondrio.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie