Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Boccia (Pd), cambiare la norma sui contanti

Boccia (Pd), cambiare la norma sui contanti

Lavaggio denaro è condono. Valutare tetto e alzare aliquota

"Se la fanno così come annunciata inevitabilmente il Parlamento la cambia". Così il presidente della commissione Bilancio alla Camera ed esponente del Pd Francesco Boccia.

Boccia sottolinea come "qualsiasi lavaggio di denaro nero sia un condono. Sul piano etico ci perdiamo di sicuro e ai giovani non trasmettiamo il segnale giusto. Nella mia visione - prosegue - non c'è un tetto accettabile ma certo altro sarebbe se ne venisse fissato uno e l'aliquota fosse alzata". "Insomma - spiega Boccia - fissiamo un tetto: fino a 20-30 mila euro. Un tetto umano" che tenga fuori "evasori e riciclatori".

"Non so - aggiunge - se Padoan sia in grado di dire che questo non è un condono: i soldi nel materasso e nel controsoffitto normalmente sono soldi evasi al fisco. Io di persone oneste che fanno così non le conosco. E tu allora devi farli pagare con le sanzioni e semmai discuti del carcere sì o no".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie