Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Confindustria, Boccia in Romania

Confindustria, Boccia in Romania

A Bucarest assemblea Confindustria Balcani con Governi dell'area

(ANSA) - ROMA, 19 OTT - Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia è in Romania dove ha incontrato il primo ministro Dacian Ciolos e incontrerà il Presidente della Repubblica Klaus Iohannis. L'attenzione è su tutta l'area geografica con l'assemblea generale di 'Confindustria Balcani' (Romania, Bulgaria, Serbia, Montenegro, Bosnia e Albania) che, a Bucarest, si presenta come occasione di confronto tra industriali italiani e istituzioni, con la presenza di ministri dei diversi Governi.

    Boccia, incontrando Ciolos, ha sottolineato la strategicità della Romania (dove sono presenti "oltre 40mila imprese italiane" e "da oltre dieci anni il nostro Paese è al primo posto come investitore) e le "ottime prospettive di investimento e collaborazione economica anche come piattaforma strategica per l'intera macroregione, dai Balcani all'Europa centro-orientale e al Mar Nero". E' "determinante", ha avvertito, che "l'azione del Governo continui con la spinta modernizzatrice e le politiche per le pmi".

“Si tratta di un’iniziativa molto importante, considerato il ruolo strategico della regione e l’interesse con cui gli imprenditori italiani guardano a questa parte dell’Europa ed in particolar modo alla Romania”, dice l’Ambasciatore d’Italia in Romania, Diego Brasioli: "D’intesa con il Ministero degli Affari Esteri, quest’Ambasciata e le altre Rappresentanze diplomatiche dell’area si sono prontamente attivate insieme a Confindustria, Confindustria Balcani e Confindustria Romania per assicurare un’ampia partecipazione istituzionale a questo importante appuntamento”.

   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie