Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Borsa: inflazione Gb spinge Europa

Borsa: inflazione Gb spinge Europa

Acquisti su petrolio, bene Cointreau, giù Burberry, sprint Mps

Il balzo dell'inflazione nel Regno Unito a settembre spinge all'insù le Borse europee, tutte in rialzo. Milano (Ftse Mib +1,67%) si conferma in testa, seguita da Parigi (+1,21%), Francoforte (+1,15%), Madrid e Londra (+1% entrambe). Positivi i futures su New York, in attesa dell'inflazione Usa, della variazione media dei salari settimanali e dei flussi mensili di capitali internazionali del Tesoro Usa. In piazza affari fanno il botto i bancari Mps (+6,7%), Bper (+5,12%) e Banco Popolare (+2,7%). Nel resto d'Europa le quotazioni dei metalli spingono i titoli estrattivo-minerari da Randgold (+3,52%) a Rangold (+2,93%).
    Occhi puntati sui petroliferi e sul petrolifero Tullow (+3,31%), Repsol (+1,73%) ed Eni (+1,35%) favoriti gal greggio dal rialzo del greggio sopra ai 50 dollari al barile, mentre il balletto delle trimestrali premia Remy Cointreau (+3%) e penalizza Burberry (-7,94%).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie