Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. ANSA/ Yahoo: utile sopra attese ma ricavi giù. Occhi su Verizon

ANSA/ Yahoo: utile sopra attese ma ricavi giù. Occhi su Verizon

Dubbi su operazione.Colosso tlc chiede chiarezza su cyberattacco

(ANSA) - NEW YORK, 18 OTT - Le difficolta' per Yahoo! non accennano a diminuire. Il colosso chiude il terzo trimestre con un utile di 162,8 milioni di dollari, o 20 cent per azione, sopra le attese degli analisti. I ricavi core, al netto delle commissioni pagate ai partner per il traffico web, sono calati del 14% a 857,7 milioni di dollari, mostrando il protrarsi delle dei problemi del motore di ricerca. Si tratta infatti del settimo calo in otto trimestri.
    Un dato negativo che alimenta i dubbi sul futuro dell'accordo con Verizon. La societa' di telecomunicazioni resta convinta di voler procedere con l'acquisizione di Yahoo!, ma secondo indiscrezioni chiede maggiore chiarezza sul cyberattacco che ha portato al furto dei dati di 500 milioni di persone. Le informazioni ricevute al riguardo sono scarse e, Verizon ritiene che l'indagine interna a Yahoo! si stia muovendo lentamente.
    ''Sono soddisfatta dei risultati del terzo trimestre. Abbiamo lanciato diversi nuovi prodotti e mostrato una solida performance finanziaria. Oltre agli sforzi per rafforzare l'attivita', siamo impegnati a preparare l'integrazione con Verizon'' afferma l'amministratore delegato, Marissa Mayer. Ma i conti non rassicurano sull'intesa fra le due societa', annunciata in luglio. Un accordo seguito dall'attacco, che subito ha spinto gli osservatori a considerare la possibilita' che Verizon chieda uno scontro. Un'ipotesi suggerita dalla stessa Verizon, secondo la quale il cyberattacco potrebbe consentirle di rivedere i termini dell'accordo, spuntando maggiori concessioni da Yahoo!. Nel comunicare i risultati trimestrali Yahoo! decide di evitare la consueta conferenza stampa alla luce delle trattative in corso con Verizon, sfuggendo cosi' di fatto alla richiesta di informazioni da parte degli analisti. Le debolezze di Yahoo continueranno anche per il resto dell'anno con la societa' che, secondo le stime degli analisti, dovrebbe vedere ridursi la sua quota nel mercato pubblicitario digitale globale all'1,8% dal 2,4% del 2015, con un calo dei ricavi pubblicitari del 10,2%.(ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie