Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Voucher: senza comunicazione multa fino a 2.400 euro

Voucher: senza comunicazione multa fino a 2.400 euro

Sanzione minima da 400 euro per ogni lavoratore

   Gli imprenditori non agricoli e i professionisti che utilizzano i voucher per il lavoro accessorio devono dare comunicazione dell'utilizzo del lavoratore almeno 60 minuti prima dell'utilizzo della prestazione pena il pagamento di una sanzione amministrativa che va tra i 400 e i 2.400 euro per ogni lavoratore per il quale non è stata data comunicazione.
  Lo precisa una circolare del ministero del Lavoro che chiarisce le nuove norme sulla materia. La comunicazione va data alla sede territoriale dell'Ispettorato del lavoro, mediante sms o posta elettronica (prove da tenere in caso di controlli), i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, indicando, il luogo, il giorno e l'ora di inizio e di fine della prestazione. Gli imprenditori agricoli sono tenuti a comunicare i dati entro 3 giorni". L'assenza anche della dichiarazione di inizio attività all'Inps, comporterà l'applicazione della maxisanzione per lavoro nero.
  Il personale ispettivo - spiega la circolare - "terrà invece in debito conto, in relazione alla attività di vigilanza sul rispetto dei nuovi obblighi, l'assenza di indicazioni operative nel periodo intercorso tra l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 185/2016 (sulle nuove regole per l'utilizzo dei voucher, ndr) e la presente circolare". "Si fa riserva - prosegue il ministero - comunque di fornire ulteriori indicazioni sulla disciplina sanzionatoria dopo un primo monitoraggio sulla applicazione delle nuove disposizioni".

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie