Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Italgas presenta domanda di quotazione in Borsa

Italgas presenta domanda di quotazione in Borsa

Nell'ambito della riorganizzazione per la separazione da Snam

Italgas ha presentato ieri domanda di ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana, nell'ambito dell'operazione di riorganizzazione industriale e societaria per la separazione di Italgas da Snam. Lo annuncia Snam in una nota.

All'atto della domanda di ammissione alla quotazione, precisa Snam, la società Itg Holding spa ha assunto la denominazione di Italgas spa, mentre la società operativa Italgas spa ha assunto la denominazione di Italgas Reti spa. Anche ai fini dell'ammissione alla quotazione, il Cda di Italgas spa, nominato dall'assemblea degli azionisti e composto da Lorenzo Bini Smaghi (Presidente), Paolo Gallo (Amministratore Delegato), Nicola Bedin, Barbara Borra, Maurizio Dainelli, Cinzia Farisè, Yunpeng He, Paolo Mosa e Paola Annamaria Petrone, ha accertato che nei confronti dei 9 consiglieri, di cui 4 indipendenti, non sussistono cause di ineleggibilità e incompatibilità, che tutti posseggono i requisiti di onorabilità stabiliti dalla normativa vigente e che i consiglieri Barbara Borra, Nicola Bedin, Cinzia Farisè e Paola Annamaria Petrone sono in possesso dei requisiti d'indipendenza stabiliti dalla legge e dal codice di Autodisciplina. Il Cda ha accertato il possesso dei requisiti di professionalità e onorabilità anche dei componenti del collegio sindacale. Sono poi stati nominati i comitati interni di Italgas: Il comitato Controllo e rischi e operazioni con parti correlate è composto da Petrone (Presidente), Borra e Farisè. Il comitato per la Remunerazione da Borra (presidente), Dainelli e Petrone. Il comitato Nomine da Farisè (presidente), Dainelli e Bedin. E infine il comitato Sostenibilità è formato da Bedin (presidente), He e Mosa.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie