Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Contratti, verso ok Cgil, Cisl e Uil a proposta unitaria

Contratti, verso ok Cgil, Cisl e Uil a proposta unitaria

Governo sollecita l'accordo tra le parti 'o facciamo noi'

Il via libera alla proposta dei sindacati per riformare il modello contrattuale arriverà domani, giovedì 14, dagli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil. Da lì partirà la strada del confronto con l'obiettivo di arrivare ad un accordo con le associazioni delle imprese, a partire da Confindustria, a cui il documento sarà presentato. Il percorso non è privo di insidie. E su di esso pende la spada di Damocle di un intervento legislativo da parte del governo, sul salario minimo legale e sulla rappresentanza. "O le parti sociali fanno gli accordi o ci pensiamo noi. E' tempo di mettere fine a continui rinvii", è tornato a sollecitare il premier Matteo Renzi. Che è tornato anche sul ruolo dei sindacati, "grande istituzione democratica", ha premesso, ma "ce ne sono tantissimi, forse troppi". Il governo, con il Jobs act, ha portato in porto tutti i punti della delega sul lavoro, tranne quello sul salario minimo legale, lasciando alle parti il tempo (ragionevole, ha sempre detto) e l'autonomia di trovare un'intesa (l'assetto della contrattazione, compresa la partecipazione e la rappresentanza, è materia loro, come rivendicato più volte dalle stesse). Intanto Cgil, Cisl e Uil hanno raggiunto un primo risultato, quello di arrivare a definire una proposta unitaria. Non era scontato. A fine settembre era saltato sul nascere il tavolo con Confindustria (Cgil e Uil lo avevano disertato chiedendo a Confindustria di non bloccare i rinnovi dei contratti di categoria in scadenza).

Nel frattempo è stato rinnovato il contratto dei chimici, è in corso la trattativa (difficile) dei metalmeccanici, si è appena interrotta quella dell'industria alimentare. Sul fronte confindustriale, è invece iniziato il 'semestre bianco' del presidente Giorgio Squinzi, che a maggio passerà il testimone al nuovo numero uno di via dell'Astronomia. Ma il fatto di essere in scadenza di mandato non è un ostacolo se la proposta dei sindacati sarà convincente. Gli industriali sarebbero pronti a tornare al tavolo e a lavorare per un accordo, ma se ci saranno le condizioni: quanto trapelato della 'piattaforma' sindacale al momento sembra essere stato accolto con freddezza dalla controparte imprenditoriale.

La proposta di Cgil, Cisl e Uil, 17 pagine dal titolo "Un moderno sistema di relazioni industriali", sarà dunque varata giovedì nella riunione con i rispettivi leader Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. Si basa su tre pilastri: contrattazione, partecipazione e regole (e cioè la rappresentanza con il consolidamento delle norme varate con il Testo unico del 10 gennaio 2014 dai sindacati con Confindustria e poi con i successivi accordi con Confservizi, Alleanza delle cooperative e Confcommercio). Quanto alla contrattazione, si confermano i due livelli con la centralità del contratto nazionale; gli aumenti salariali vengono legati non più (solo) all'inflazione ma a "dinamiche macroeconomiche" e si punta non soltanto alla difesa del potere d'acquisto ma al suo incremento, oltre che ad implementare la contrattazione di secondo livello (aziendale o territoriale) e la produttività. Obiettivo è la rappresentanza e la tutela di tutte le forme contrattuali; allo stesso tempo si dice di diminuire il numero dei contratti nazionali (la cui durata potrebbe salire a quattro anni). Cgil, Cisl e Uil chiedono "l'esigibilità universale" dei minimi salariali definiti dai contratti nazionali, "in alternativa all'ipotesi del salario minimo legale", che "va sancita attraverso un intervento legislativo di sostegno, che definisca l'erga omnes dei Ccnl", dando attuazione a quanto previsto dall'articolo 39 della Costituzione. Così come, richiamando un altro articolo della Carta (l'articolo 46), puntano sulla partecipazione dei lavoratori alle scelte delle imprese (la partecipazione alla governance, nei consigli di sorveglianza nel modello duale; quella organizzativa ed economico-finanziaria). Per la rappresentanza i sindacati, chiedendo che la misurazione della rappresentatività venga estesa anche alle associazioni d'impresa, rimarcano che "un eventuale intervento legislativo non potrebbe che recepire" quanto definito dalle parti sociali.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie