Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Piazza Affari gira in negativo, in calo lo spread

Piazza Affari gira in negativo, in calo lo spread

Asia in calo con la frenata dell'industria in Cina, Shanghai -2,5%

La Borsa di Milano è passata in calo e l'indice Ftse Mib cede ora l'1% tra vendite soprattutto sulle banche. Intesa lascia il 2,93%, Mediobanca il 2,02%, Ubi il 2,21%, Bpm il 2,04%. Non riesce a invertire così la rotta anche Mps, in calo dello 0,55% dopo i minimi storici raggiunti nei giorni scorsi. Restano in evidenza i titoli del lusso, con Yoox in testa al listino (+3,12%), e i petroliferi, con Saipem ed Eni in rialzo dell'1%. Buzzi avanza del 2,48%.

Avvio di settimana in calo per lo spread tra Btp e Bund tedesco che alle prime contrattazioni segna 123 punti (128 venerdì a fine giornata). Il rendimento del titolo decennale italiani è dell'1,54%.

Asia in calo con dati Cina, Shanghai -2,5%  - Borse in Asia cedenti dopo alcuni dati su una frenata dell'industria manifatturiera in Cina che segnalano un rallentamento della crescita economica nel paese. Shanghai cede il 2,56%. In flessione dello 0,66% Tokyo. Quanto ai mercati europei, è atteso un avvio in cauto rialzo (+0,38% il future a marzo sull'Euro Stoxx). A Milano sarà la prima sessione di Borsa, dopo che sabato il parlamento ha eletto Sergio Mattarella a nuovo presidente della Repubblica.

Petrolio in calo a 46,9 dollari  - Petrolio in calo in avvio di settimana con i contratti sul greggio Wti con scadenza a marzo che cedono oltre 1,5 dollari e vengono scambiati a 46,9 dollari al barile sul mercato after hour di New York. Il Brent scende del 3% a 51,45 dollari.

Euro in rialzo a 1,1305 dollari - Euro in rialzo alle prime battute sui mercati europei. la moneta unica europea torna sopra la soglia di 1,13 contro il dollaro ad 1,1305 (1,1299 venerdì dopo la chiusura di Wall street). Contro lo yen la moneta unica vale 132,95.

Oro: in calo a 1.280 dollari l'oncia  - Oro in calo in avvio di settimana in Asia dopo la lunga corsa di gennaio che ha portato un incremento dell'8,4% . Il lingotto con consegna immediata cede lo 0,3% e viene scambiato sui mercati asiatici a1.280 dollari l'oncia.

   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie