Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Tavolo per Meridiana su esuberi slitta a venerdì 17

Tavolo per Meridiana su esuberi slitta a venerdì 17

Vertice era stato convocato per domani mattina a Roma al ministero del Lavoro

Slitta a venerdì 17 il nuovo tavolo sui 1.600 esuberi di Meridiana convocato per domani mattina a Roma al ministero del Lavoro. Lo annunciano i sindacati dopo aver ricevuto una comunicazione in tal senso dallo stesso ministero. "Siamo in attesa della convocazione ufficiale - dice Gianluca Langiu della Fit Cisl Gallura - ma dal ministero ci hanno già comunicato il rinvio, richiesto da Meridiana, al 17 ottobre della riunione in via Flavia".

Al tavolo era prevista la partecipazione dei ministri del Lavoro, Giuliano Poletti, e dei Trasporti, Maurizio Lupi, i rappresentanti delle Regioni Lombardia, Veneto e Sardegna (con l'assessore dei Trasporti, Massimo Deiana), i vertici dell'azienda e nove sigle sindacali. L'aggiornamento del vertice accresce le preoccupazioni dei lavoratori. "Vorremmo capire cosa voglia fare realmente la Regione - spiega Langiu - Sino ad oggi non è stata chiara, non capiamo se voglia veramente salvaguardare i posti di lavoro dei dipendenti Meridiana o voglia invece aiutare le low cost. Ci risulta che a breve in Consiglio regionale si dovrebbe discutere di un finanziamenti di 6 milioni e 300 mila euro, sotto forma di co-marketing, destinato proprio si vettori low cost".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video Economia


        Vai al sito: Who's Who

        Modifica consenso Cookie