Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Economia
  1. ANSA.it
  2. Economia
  3. Fisco:Tasi onerosa per terziario, metà pagherà con difficoltà

Fisco:Tasi onerosa per terziario, metà pagherà con difficoltà

Confcommercio, a pochi giorni scadenza solo 27% conosce importo

E' scattato il conto alla rovescia per il pagamento della Tasi. Ma a cinque giorni dalla scadenza (il 16 ottobre), le imprese del terziario si trovano in difficoltà: solo il 26,9% è a conoscenza dell'importo da versare e oltre il 60% registra un aumento dei costi burocratici per fare fronte a questo obbligo, tanto che quasi una azienda su due pagherà la nuova tassa con difficoltà. A lanciare l'allarme è l'indagine 'L'autunno del fisco' realizzata da Confcommercio- Imprese per l'Italia in collaborazione con Format Ricerche. Il 60,3% delle imprese del terziario prevede che si troverà in difficoltà per affrontare queste scadenze (percentuale che sale al 91% per le imprese del turismo).

Difficoltà dovute, in particolare, all'entità degli importi richiesti per il pagamento delle imposte dovute (74,3%) e per l'ingorgo generato dalle molte scadenze, concentrate in un lasso di tempo molto breve (64,8%). Le imprese più in difficoltà sono quelle di dimensioni minori: le microimprese, le imprese che hanno sedi in comuni diversi e quelle che utilizzano immobili di proprietà per l'esercizio della propria attività, le imprese del Mezzogiorno. Alla luce di questo quadro, quasi la metà del campione (il 49,6%) ha assicurato che pagherà la Tasi ma con difficoltà. Soltanto il 15,9% pagherà la Tasi senza alcuna difficoltà. Inoltre, per oltre un terzo delle imprese (34,5%) la Tasi è iniqua perché l'entità del pagamento è superiore rispetto alla qualità dei servizi che riceve da parte del proprio comune.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video Economia


      Vai al sito: Who's Who

      Modifica consenso Cookie