Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Tv
  4. Modus, il crime tratto da bestseller Holt

Modus, il crime tratto da bestseller Holt

Su Laeffe dal 4 aprile in prima serata serie scandinava evento

   "Quando qualcuno muore l'anima esce e si trasforma in un corvo nero"; "Finché si è vivi si possono inventare nuove verità": "non dire a tua madre del nostro segreto". "In fondo ci si sposa per sopportare la solitudine".

  - La peculiarità di "Modus - La paura", la serie crime scandinava che ha conquistato il Nord Europa (dal 4 aprile alle ore 21.10 in prima tv assoluta su Laeffe, canale 139 di Sky), è l'introspezione psicologica di tutti protagonisti (compreso il serial killer, che si vede in volto sin dal primo episodio). In questo viaggio all'interno della natura umana sono affrontati anche temi come la diversità, l'intolleranza, i diritti civili, l'autismo. Modus è tratta dal romanzo "La paura", il bestseller di Anne Holt (pubblicato anche in Italia da Einaudi). Melinda Kinnaman è l'attrice che interpreta la protagonista Inger Johanne Vik, del suo personaggio dice: "sono  una donna che lavora all'interno di un organismo svedese equivalente all'FBI, ma anche una scrittrice, psicologa ed ex profiler con una figlia autistica che si chiama Stina". Di quanto il suo personaggio sia umano rileva: "è una madre apprensiva verso le figlie, non si cura molto del proprio aspetto…". Ma Inger con la collaborazione del detective Ingvar Nymann (Henrik Norlén), per proteggere la sua famiglia cerca di mettere insieme ogni indizio per svelare il mistero dietro una serie di scioccanti delitti, svelando il collegamento con una rete criminale internazionale. Diretta da Lisa Siwe e Mani Maserrat, è ambientata negli splendidi e melanconici paesaggi nordici di Stoccolma. 

 L'autrice del romanzo, avvocato, giornalista è stata anche ministro della giustizia norvegese dal 1996 al 97, è tra le autrici scandinave più note considerata una delle regine indiscusse del thriller con ben 6 milioni di libri venduti in tutto il mondo. Nella serie c'è una coppia gay maschile, mentre le prime due vittime del killer sono una donna che ha una compagna e un vescovo donna aperta sui temi delle unioni omosessuali (la Holt ha una compagna ndr.).
   Uno spietato serial killer viene colto sul fatto proprio da Stina la figlia della protagonista: da qui prende avvio la serie in un sapiente mix fra mistero, thriller e psicologia, Modus va oltre alla semplice ricerca di un colpevole, è un viaggio all'interno della natura dell'uomo, dei suoi segreti, ossessioni, debolezze, zone oscure e peculiarità, toccando temi universali come la religione, l'amore e la giustizia e, nel particolare, tolleranza, unioni omosessuali e diritti civili.
   Nel cast anche anche Marek Oravec (Captain America - Il primo vendicatore) nei panni del freddo e calcolatore Richard Forrester e Krister Henriksoon (Kurt in Wallander), marito di una delle vittime, il vescovo Elisabeth Lindgren (interpretata da Cecilia Nilsson).

   Modus è stata già distribuita in UK, Svezia, Germania, Novergia, Danimarca, Olanda, Islanda, Belgio. Forte della sua popolarità, gli sceneggiatori Peter Thorsboe e Mai serie di maggior successo nella tv scandinava degli ultimi anni ed è stata già distribuita in UK, Svezia, Germania, Novergia, Danimarca, Olanda, Islanda, Belgio. Forte della sua popolarità, gli sceneggiatori Peter Thorsboe e Mai Brostrøm - già vincitori di 3 International Emmy Awards con Unit one, The Eaglee The Protectors - hanno già adattato un altro libro di Holt per la seconda stagione. 

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Vai a RAI News

        Modifica consenso Cookie