Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Tv
  4. Masterchef 6, un'edizione divertente e stellare

Masterchef 6, un'edizione divertente e stellare

Perdomo e Morimoto tra chef ospiti, esterne in Grecia e Spagna

MILANO - Un'edizione divertente, stellare e internazionale: Masterchef torna con la sesta stagione su Sky Uno HD, in onda per 24 puntate in 12 prime serate da giovedi' 22 dicembre. Alla guida e' riconfermato il quartetto di giudici formato da Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo.

"Il nostro rapporto e' qualcosa che non si puo' inventare: passiamo 4 mesi insieme, 12 ore al giorno, e' un racconto che si vive sullo schermo ma con emozioni che partono a telecamere spente", ha spiegato Bastianich presentando il programma oggi a Milano con i suoi colleghi. L'alchimia dei giudici e' ingrediente irrinunciabile di una 'ricetta' che non cambia, ma si arricchisce nelle esterne: se nell'hangar sara' grande l'attenzione per la lotta allo spreco alimentare, con tanto di Doggy Bag a disposizione dei concorrenti e una puntata a tema, in giro per l'Italia Masterchef continua a raccontare le tradizioni locali, dal pane di Matera alle Malghe alpine passando per il bollito delle Langhe.

Tra gli eventi in esterna piu' particolari le eliminatorie dei primi 150 aspiranti chef di fronte alla Stazione Centrale di Milano nella prima puntata e un percorso sensoriale all'Istituto dei ciechi. Quest'anno poi il programma sconfina in due occasioni: per un matrimonio greco sull'isola di Santorini e infine per la semifinale, alla corte di una stella della cucina spagnola d'avanguardia come Quique Dacosta. La grande cucina internazionale e italiana e' rappresentata inoltre da ospiti come il tre stelle Michelin Heinz Beck, il giapponese Masaharu Morimoto dell'omonimo ristorante newyorkese, l'uruguaiano Matias Perdomo, lo stellato vegetariano Pietro Leemann e il veterano Igles Corelli.

"Siamo fieri di produrre uno dei format piu' attesi e amati della tv, un asset per tutti i broadcaster nel mondo e il programma piu' importante della nostra library - dice Paolo Bassetti, presidente e ad di Endemol Shine Italy, che da quest'anno produce lo show - Masterchef e' forse il format piu' venduto al mondo, sicuramente quello piu' copiato". "Masterchef Italia e' un caso a parte - spiega Nils Hartmann, direttore delle produzioni originali Sky - tutti questi format longevi dopo anni tendono a scendere, mentre la nostra crescita e' costante e ancora i colleghi tedeschi vengono da noi a imparare".

La scorsa stagione aveva segnato un record di ascolti (1 milione e 211mila spettatori medi, 2 milioni e 250 mila sui 7 giorni) e il brand punta a espandersi non solo con gli spin-off Junior e Celebrity, ma arricchendo Masterchef Magazine: da quest'anno in programma una rubrica sulla lotta allo spreco e una curata da Cannavacciuolo. Intanto Masterchef continua a svelare talenti della cucina: tra i concorrenti dell'anno scorso Maradona lavora nel bistrot di Barbieri a Bologna, mentre la brigata di Cannavacciuolo ha avuto tra le sue fila Andrea e ancora conta il molisano Gianni Bertone, eliminato nelle fasi iniziali. E i nuovi concorrenti non promettono nulla di meno, grazie un gruppo definito tra i piu' divertenti e buffi degli ultimi 6 anni ma anche agguerrito. "Quest'anno le partecipanti donne sono molto piu' toste e aggressive", ha detto Barbieri, mentre per Bastianich il tema della stagione sara' "l'ambizione culinaria di chi vuole usare la cucina per cambiare profondamente la sua vita".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Vai a RAI News

        Modifica consenso Cookie