Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Tv
  4. Conti, l'autunno di Radio2 tra cult e novità

Conti, l'autunno di Radio2 tra cult e novità

Identità più forte per reti. Polemiche? Molto rumore per nulla

(ANSA) - ROMA - "Intrattenimento leggero ma intelligente, sperimentazione, racconto del territorio e musica di qualita', con grande attenzione per quella italiana": Carlo Conti, direttore artistico di RadioRai, delinea cosi' il profilo della nuova Radio2, che dal 12 settembre riparte con il palinsesto autunnale forte di presenze cult - da Dose e Presta a Lillo e Greg, da Nino Frassica a Luca Barbarossa e Pif - e voci nuove, come Camila Raznovich e Antonello Piroso, lo youtuber Claudio Di Biagio, Simone Salis con Lercio e Tiberio Timperi.

"Con i direttori delle singole reti sto svolgendo un ruolo di coordinamento. Radio1 restera' la rete dell'informazione, dell'attualita' e degli approfondimenti, Radio3 ha gia' una forte identita' culturale, Isoradio ha finalmente una programmazione ben precisa, un nuovo ritmo e una linea musicale piu' definita", sottolinea Conti, che prende ancora una volta le distanze dalle polemiche che hanno accompagnato le indiscrezioni della vigilia sulle sue scelte: "Molto rumore per nulla. E nessuna retromarcia: il polverone si e' alzato mentre stavamo ancora lavorando e non avevamo neanche innestato la prima". Dopo Caterpillar, che "segna l'inizio della giornata e l'ora del rientro a casa, alle 18.30, facendo da colonna di testa e di coda", e Il ruggito del coniglio, alle 10 debutta Radio2 come voi, "nuovo programma di infotainment con Camila Raznovich e Antonello Piroso: notizie, interviste, musica, con il racconto di due fuoriclasse, da Milano e da Roma", spiega Conti. Alle 12 torna Non e' un Paese per giovani, con Giovanni Veronesi e Max Cervelli, alle 13.45 approda 610 con Lillo, Greg e Alex Braga: "Abbiamo ricollocato il programma in una fascia importantissima, quella storicamente affidata alla comicita', da Alto gradimento a Fiorello. Il riposizionamento dara' nuova linfa a marchi storici". Alle 14.35 la musica di Radio2 Social Club con Luca Barbarossa, alle 16 I sociopatici di Andrea Delogu "con il ritorno di due vecchie volpi, Gianfranco Monti e Claudio De Tommasi". Alle 18 Pif e Michele Astori con I Provinciali, per raccontare la provincia italiana, e dopo Caterpillar l'ora di cena e' appannaggio ancora di Fede e Tinto con Decanter.

La serata si apre alle 21 con Rock and Roll Circus di Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, poi Pascal e le storie di Matteo Caccia, e ancora spazio al confronto generazionale tra Claudio Sabelli Fioretti e lo youtuber Claudio Di Biagio in 'ME anziano, YOUtuber', in diretta alle 23.30. La notte e' parole e musica, con il '2Night' di Federico Bernocchi, da mezzanotte all'1, e il 2Night Musical Box di Raffaele Costantino, dall'1 alle 2. Tra le novita' del week end, Italia nel pallone (11.30) con la coppia inedita Malcom Pagani-Savino Zaba, poi il Programmone di Nino Frassica e alle 14.30 "arriva Tiberio Timperi con il nuovo Hit Story, dedicato alla storia della hit parade", sottolinea Conti. Alle 15.30 e' tempo del nuovissimo KGG, con Gianluca Gazzoli e Katamashi, alle 17.35 'Ettore' di e con Michele Dalai, mentre l'ora dell'aperitivo sara' all'insegna di nuovi linguaggi della comicita' con Radio2Weekend, il tg satirico di Simone Salis e il collettivo Lercio, alle 19. E sempre nel fine settimana Conti cita Back2Back che torna alle 22.30: una vera e propria sfida tra la star della dance music Ema Stokholma e il disco d'Oro Gemitaiz, il rapper piu' social del panorama hip hop italiano.

Intanto Un giorno da pecora viene 'promosso' su Radio1: "Alla rete mancava un appuntamento con la satira e ci e' sembrata l'idea giusta fare spazio a un programma che ironizza sull'attualita', sulla politica, sui partiti", sottolinea. Il nuovo palinsesto e' stato presentato ieri sera con una grande festa in diretta, "un party - conclude Conti - che ha voluto dare il senso di una grande squadra, con tanti ottimi giocatori, pronti a raggiungere insieme il risultato".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Vai a RAI News

        Modifica consenso Cookie