Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Tv
  4. Torna Pechino Express, più cattivo e divertente

Torna Pechino Express, più cattivo e divertente

La quinta edizione al via il 12 settembre su Rai2. Dal 19 su Rai4 arriva spin-off

MILANO - Pechino Express va a caccia delle civilta' perdute fra Colombia, Guatemala e Messico nella quinta edizione, in partenza lunedi' 12 settembre alle 21.10 su Rai2: per il suo conduttore Costantino della Gherardesca, che l'ha presentata oggi, la stagione sara' quanto mai divertente e cattiva.

A viaggiare senza risorse e affidandosi alla gente del posto un cast che conta idoli pop come Lory Del Santo ("La nostra unica vera rockstar, noi che non abbiamo avuto Nico o Janis Joplin", scherza della Gherardesca) e il simbolo di 'Uomini e Donne' Tina Cipollari, alla sua prima esperienza tv fuori da uno studio ("Non solo e' simpatica e prepotente, come piace a me, ma e' molto forte fisicamente: una forza della natura"). Oltre a Del Santo con l'attore Marco Cucolo (Gli Innamorati) e alla Cipollari con l'autore tv Simone Di Matteo (Gli Spostati), in gara ci saranno le modelle curvy Benedetta Mazza e Raffaella Modugno (Le Naturali), il musicista Francesco Sarcina con la moglie Clizia Incorvaia (I Coniugi), il conduttore radio Diego Passoni con l'attrice Cristina Bugatty (I Contribuenti), gli youtuber theShow Alessandro Tenace e Alessio Stigliano (I Socialisti), i ballerini hip-hop Ruichi Xu e Carlos Kamizele Kahunga (Gli Emiliani) e la make-up artist Silvia Farina con il direttore di 'Nuovi Argomenti' Marco Cubeddu (Gli Estranei): "Silvia sara' la stella che nascera' da quest'edizione, e' magnetica", profetizza il conduttore.

Da Bogota' a Tula passando per Medellin e Citta' Del Messico, l'itinerario e' solo in apparenza piu' semplice di quello andino dello scorso anno: "Il terreno non sara' estremo, ma passeremo anche dalla giungla e gli autori hanno creato prove piu' difficili". Il divertito sadismo del presentatore si abbina al consueto registro ironico del programma, e non a caso la prima puntata si aprira' dallo studio di Caracol TV a Bogota': "Cominciamo con una parodia dei reality show degli anni Zero: il nostro pubblico apprezza l'occasione di vedere posti magnifici e non i soliti studi televisivi". Proprio per approfondire l'esperienza dei luoghi e marcare il suo invito al viaggio, quest'anno il programma raddoppia con lo spin-off 'Pechino Addicted': a condurlo i vincitori della quarta edizione, Gli Antipodi Roberto Bertolini e Andrea Pinna. Il loro percorso ricalchera' le tappe dei concorrenti, ma con uno sguardo documentaristico che si potra' soffermare sulle attrazioni piu' interessanti e sui costi dei beni e dei trasporti: nonostante l'approccio da reportage, i 45 appuntamenti giornalieri in partenza da lunedi' 19 su Rai4 alle 20.35 non rinunciano alla modalita' ludica di Pechino Express, con Della Gherardesca impegnato a dettare missioni ed esigere il rispetto di un budget segreto.

"Pechino Express e' il programma ideale del servizio pubblico perche' innova, diverte, fa viaggiare e non e' di nicchia - commenta il direttore di Rai2 Ilaria Dallatana - In questo modo si e' ritagliato un suo profilo di audience, e per questo non temiamo la controprogrammazione del Grande Fratello Vip: sara' faticoso, perche' quello e' un grande carrozzone che richiama un largo pubblico, ma i due programmi hanno angolature individuali e c'e' spazio per la scelta fra due prodotti che ritengo sostanzialmente diversi".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Vai a RAI News

        Modifica consenso Cookie