Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Tv
  4. Da 4/3, ai fornelli con Fede e Tinto

Da 4/3, ai fornelli con Fede e Tinto

Su Radio2, primo corso cucina via etere per conduttori Decanter

(ANSA) - ROMA, 03 MAR - Dopo anni di irresponsabilità casalinga e autoinviti a cena da amici e parenti, non saper cucinare non è più di moda. Parola di Fede e Tinto, alias Federico Quaranta e Nicola Prudente, voci di Decanter, il programma enogastronomico di Rai Radio2, che dal 4 marzo trasformano la puntata del venerdì in Chef ma non troppo, primo corso di cucina via etere (in onda sempre alle 20). ''L'idea - dice Tinto - nasce dal successo di Sommelier ma non troppo, corso per imparare a bere consapevolmente. Con lo stesso atteggiamento pop, abbiamo pensato alle elementari della cucina con l'aiuto della maestra Luisanna Messeri e alcuni chef da La prova del cuoco. Ripartiamo dalle basi: come si fa un soffritto? Come si usa il forno?''. Prima puntata dedicata alla nascita della cucina con quel passaggio 'dalla brace alla padella', che cambiò la storia dell'uomo. Poi si entra nel vivo, con lezioni su utensili e pentole, fare la spesa, mise en place, fino ad arrosti, brasati, fritture (tutto scaricabile gratuitamente in podcast)

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Vai a RAI News

        Modifica consenso Cookie