Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Musica
  4. Fiorella Mannoia 'combattente' come le donne

Fiorella Mannoia 'combattente' come le donne

Esce il 4 novembre nuovo album di inediti 'Combattente'

(ANSA) - MILANO, 2 NOV -  Che fosse battagliera e' cosa nota, ora Fiorella Mannoia lo dichiara con un disco, che e' la sua storia di 'Combattente', ma anche quella di tutte le donne che resistono e lottano ogni giorno, a partire da Alessia Donizetti, l'atleta paraolimpica protagonista del video della canzone che da' il titolo all'album. Proprio in quel brano, dove canta 'chi non lotta per qualcosa ha gia' comunque perso', Fiorella dice di ritrovarsi in pieno: 'mi sembra abbastanza autobiografico, ma tutto il disco lo e', sono tutte storie di donne - racconta - che combattono per le stesse cose, per la ricerca di affermazione, di identita'. 'Combattente' mi rappresenta ma non sono presuntuosa, so di non essere l'unica, combattiamo tutti, per un'idea, un'ingiustizia, un traguardo'. E spesso non siamo soli nelle nostre lotte: al fianco della Mannoia, in questo lavoro, amici come Giuliano Sangiorgi, che ha firmato 'l'ultimo Babbo Natale', e Ivano Fossati, con cui ha scritto 'La terra da lontano', che suggella il lavoro di inediti insieme alla Budapest Art Orchestra. Come in 'Sud', Fiorella ha scritto le parole, Ivano la musica: 'dieci anni fa non lo avrei creduto possibile, poi per 'Sud' per la prima volta ho sentito il desiderio di scrivere io i testi e volevo il suo parere, ci tenevo al suo giudizio, e lui si e' proposto di scrivere la musica. Tutto questo si e' ripetuto per 'La terra da lontano', ma questa volta gli ho chiesto io di musicarla'. Federica Abbate e Cheope, oltre a 'Combattente', hanno firmato anche 'Nessuna conseguenza', brano che parla della violenza psicologica sulle donne da parte di chi pensa siano loro proprieta'. E' uno dei temi che sta a cuore alla 'combattente', attenta anche al problema del lavoro al femminile: 'abbiamo fatto tanti progressi ma si fa fatica, non si puo' mai abbassare la guardia, soprattutto con la crisi, che le donne subiscono piu' di tutti'. Di questo parla anche il film che riporta la Mannoia sulle scene dopo una breve esperienza da ragazza: e' '7 minuti' di Michele Placido, che l'ha fortemente voluta per vestire i panni di un'operaia insieme ad Ambra Angiolini e Violante Placido, Cristiana Capotondi e Ottavia Piccolo. 'Ho pregato Michele di farmi un provino, lui e' venuto a vedermi in concerto e mi ha detto 'va bene cosi''. E cosi' - ricorda - e' andata: recitare non e' poi diverso da interpretare una canzone, quando interpreti sei quella cosa li''. Nell'ultimo anno Fiorella ha incrociato il cinema anche come autrice della colonna sonora di 'Perfetti sconosciuti' di Paolo Genovese, ed e' dispiaciuta che non sia stato selezionato per la corsa all'Oscar: 'purtroppo le candidature non le faccio io, credo che Genovese abbia scontato il fatto di aver fatto film leggeri. Peccato perche' il film e' internazionale e si meritava di andare agli Oscar'. Sembra una locandina cinematografica anche la copertina del cd, una sorta di manifesto maoista con i carri armati trasformati in grammofoni e Fiorella in tenuta militare ma con mostrine pacifiste: 'un generale di un esercito di pace' dice lei, che non smette di 'combattere contro le ingiustizie'. In questo momento 'molto complicato', lei sente di dover 'tenere sempre gli occhi ben aperti, per far sentire le persone meno sole, chi ha la fortuna che ho avuto io - riflette - ha il dovere di non girare le spalle'. Un impegno a tutto campo che passa anche per l'attivita' live, con 150mila euro devoluti alla societa' dire per la lotta al femminicidio, frutto del concerto 'Amiche in arena'con cui ha riportato su un grande palco Loredana Berte'. Dopo il successo di quel live e del tour 'Fiorella', Mannoia dal primo dicembre tornera' a esibirsi per presentare il nuovo disco: si parte da Bergamo per finire a Roma tre giorni prima di Natale. Poi forse ci potrebbe essere posto anche per Sanremo: 'chi lo sa? Io non dico mai di no a niente, vediamo - conclude - cosa succede'.(ANSA).

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie