Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Musica
  4. Bocelli, ragazzi non abusate della musica, leggete più libri

Bocelli, ragazzi non abusate della musica, leggete più libri

'Saranno i libri i vostri compagni di viaggio nella vita'

"Non fate abuso della musica, perché altrimenti essa perde quella grande proprietà terapeutica che può avere per noi. Riprendete in mano i libri. Saranno i vostri compagni di viaggio, importanti per capire e giudicare e analizzare la realtà in modo più critico". E' l'invito che Andrea Bocelli ha rivolto ai ragazzi dell'Università di Macerata, dove ha ricevuto una laurea ad honorem in filologia moderna. Parlando in piazza, davanti ad un migliaio di persone sedute al freddo ad ascoltarlo, il cantante ha descritto la propria fascinazione per i grandi classici della letteratura russa, da Gogol a Dostoevskij, ma poi, per ringraziare l'ateneo e la città, ha intonato al pianoforte la "Serenata" di Francesco Paolo Tosti, mentre l'Ave Maria di Schubert l'ha dedicata ai terremotati delle Marche, ''che stanno vivendo l'esperienza più terribile''. Con il tenore c'erano la moglie Veronica Berti, e la piccola Virginia.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie