Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Musica
  4. Spotify apre ai docu con omaggio ai Metallica

Spotify apre ai docu con omaggio ai Metallica

Viaggio nei primi anni della band rock

(ANSA) - ROMA, 18 AGO - Spotify lancia il suo primo documentario musicale, omaggio alla band rock dei Metallica di cui racconta gli anni della formazione.
    Intitolato Landmark-Metallica: The Early Years, il docu porta gli spettatori in un frenetico viaggio attraverso gli anni in cui si è formata la band più grande del rock. La serie, divisa in quattro capitoli, includerà interviste esclusive, rari filmati d'archivio, oltre a playlist collegate al documentario.
    Disponibile sulle piattaforme mobile in US, UK, Svezia e Germania, Landmark - Metallica: The Early Years documenta i primi penpals, la nascita del trash metal, i primi riff pesanti.
    Con un focus sul periodo della formazione della band nel 1981 attraverso l'uscita di Ride The Lighting nel 1984. Ogni capitolo include interviste a James Hetfield, Lars Ulrich e Kirk Hammett, filmati mai visti prima, le originali animazioni di Anthony Schepperd e il contributo dei Metallica al successo di molti gruppi di oggi.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie