Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Musica
  4. Rossini Opera Festival al via con La Donna del lago

Rossini Opera Festival al via con La Donna del lago

Poi Turco e Ciro, grande musica, regie insolite e star belcanto

(ANSA) - PESARO, 7 AGO - La Donna del lago inaugura domani 8 agosto il Rossini Opera Festival di Pesaro, all'insegna di una formula ormai collaudata per la manifestazione giunta alla 37/a edizione: massimo rigore filologico per la parte musicale, massima libertà espressiva per la parte visiva, con regie forti e innovative e la presenza di star del belcanto. Una formula che riscuote successo tanto l'85% di tutti i biglietti è andato via in prevendita. La Donna del Lago viene proposta con la direzione di Michele Mariotti, che ha diretto lo stesso capolavoro rossiniano al Met e al Covent Garden, e con la regia sul filo di un lungo flashback di Damiano Michieletto. Nel cast il tenore superstar Juan Diego Florez, Michael Spyres, Marko Mimica, Salome Jicia e Varduhi Abrahamyan. Spettacolo "fellinino" e ispirato a Otto mezzo per Il Turco in Italia (dal 9 agosto), a cura di Davide Livermore. Sempre Livermore firma la ripresa del fortunato allestimento di Ciro in Babilonia (dal 10 agosto), ispirato ai kolossal del cinema muto.
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie