Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Musica
  4. Petizione per il volto di Bowie sulle banconote in Gb

Petizione per il volto di Bowie sulle banconote in Gb

In un'altra si chiede di ribattezzare Marte col suo nome

I fan di David Bowie sperano che il genio del pop appena scomparso possa essere celebrato sulle banconote da 20 sterline. In Gran Bretagna una petizione sul sito Change.org, che lo chiede espressamente, ha raccolto oltre 12 mila firme in meno di 24 ore, con l'effige del Duca Bianco che sostituirebbe quella dell'economista e filosofo Adam Smith. C'è però un ostacolo non indifferente da superare: il sondaggio lanciato dalla Bank of England per raccogliere le preferenze dei britannici sul nuovo personaggio nel campo delle arti visive da inserire sulle banconote si è concluso a luglio.

La speranza è che il governatore della banca centrale Mark Carney possa fare un'eccezione e includere anche Bowie, dopo la morte dell'artista e il 'lutto' di milioni di fan in tutto il mondo. C'è anche un'altra, molto più insolita, petizione che sta raccogliendo migliaia di firme: quella che chiede di ribattezzare il pianeta Marte col nome di Bowie.

La famiglia di David Bowie ringrazia tutti pubblicamente su Facebook e pianifica una cerimonia privata di commemorazione. Usando la pagina ufficiale della rockstar morta a 69 anni di cancro al fegato lo scorso 10 gennaio, la moglie Iman, i due figli e gli amici più' stretti hanno detto di essere grati per la solidarietà mostrata in tutto il mondo tuttavia invitano anche ancora una volta al rispetto della loro privacy in un momento cosi delicato. Hanno anche aggiunto che non hanno nulla a che vedere con i tributi che sono stati organizzati e si organizzeranno nei prossimi mesi nel mondo. "Teniamo a chiarire che se da una parte sono benvenute tutte le iniziative, nessuna di esse e' organizzata o appoggiata dalla famiglia". "Cosi come ognuno di noi ha trovato qualcosa di unico nella musica di David, allo stesso modo ognuno e' libero di commemorarlo nel modo che ritiene più' opportuno".

 

THANK YOUThe family of David Bowie is currently making arrangements for a private ceremony celebrating the memory of...

Posted by David Bowie on Giovedì 14 gennaio 2016
        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie