Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Libri
  4. Salone del Libro, Torino apre ad Aie

Salone del Libro, Torino apre ad Aie

Presidente Milella, 'si apre nuova fase, pronta ad andarmene'

(ANSA) - ROMA, 13 LUG - I tempi sono stretti e il presidente dell'Associazione Italiana Editori-Aie, Federico Motta, non perde tempo, dopo il mandato ricevuto ieri dal Consiglio Generale, per portare avanti un modello di Salone del Libro "nazionale e internazionale, che faccia parte di un progetto molto più ampio", in cui gli editori si prendono la scena. Che si stia aprendo una nuova fase, dopo le ipotesi di un trasferimento della manifestazione a Milano, è chiaro.
    Nell'incontro con Motta, oggi a Torino, il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino e la sindaca della città Chiara Appendino, si sono mostrati disponibili ad "affidare la gestione all'Aie, che la garantisca per un certo numero di anni", a trovare "le modalità per garantire i contributi dati finora" e ad aprire a "nuovi spazi" al posto del Lingotto Fiere "come potrebbe essere Torino Esposizioni" dove il Salone è nato.
    E Giovanna Milella, presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura del Salone, è pronta a lasciare.
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie